Salta il contenuto

Premio Di Venanzo

Associazione Teramo Nostra

  • Albo d’oro
  • Atto Costitutivo di Teramo Nostra
  • Attori
  • Autori della fotografia
  • Contattaci
  • Cortometraggi premiati
  • Giuria tecnica
  • Mediateca
  • Premio Speciale “Istituto G. Caporale”
  • Produzioni Editoriali
  • Registi
  • Teramo Nostra

Il video di presentazione della 29esima edizione del Premio Gianni Di Venanzo

RIVIVE LA TRADIZIONE DEI PANI DI SAN BIAGIO

SI RIPETE LA TRADIZIONALE FESTA DI SANT’ANTONIO

IL PROGRAMMA COMPLETO DELLE MANIFESTAZIONI DELLA FESTA DELLA MADONNA DELLE GRAZIE

SECONDA GIORNATA DELLA MEMORIA NEL MANICOMIO DI SANT’ANTONIO ABATE

COMMEMORAZIONE IN ONORE DI STEFANO BANDINI ALLA VILLA COMUNALE A LUI DEDICATA

1 Ottobre 20241 Ottobre 2024 TeramonostraEdizioni, Premio Gianni DI Venanzo

Il video di presentazione della 29esima edizione del Premio Gianni Di Venanzo

Il video di presentazione della 29esima edizione del Premio Gianni Di Venanzo (realizzato da Prodeo). https://www.facebook.com/watch/?v=1665382677587677&ref=sharing    

22 Giugno 2024 TeramonostraTeramo Nostra

RIVIVE LA TRADIZIONE DEI PANI DI SAN BIAGIO

Lo scorso 3 febbraio, presso la Pasticceria Piero in Viale Crucioli a Teramo, in occasione della ricorrenza di San Biagio è stata rinnovata la tradizione legata ai “pani di San Biagio”: alle 8:30 Padre Giulio,Continue reading

22 Giugno 2024 TeramonostraTeramo Nostra

SI RIPETE LA TRADIZIONALE FESTA DI SANT’ANTONIO

Lo scorso 17 gennaio si è svolta la tradizionale festa di Sant’Antonio Abate organizzata dall’associazione culturale Teramo Nostra, in collaborazione con l’Università di Teramo, la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Teramo, l’Istituto Zooprofilattico diContinue reading

22 Giugno 202422 Giugno 2024 TeramonostraTeramo Nostra

IL PROGRAMMA COMPLETO DELLE MANIFESTAZIONI DELLA FESTA DELLA MADONNA DELLE GRAZIE

PROGRAMMA MANIFESTAZIONI CULTURALI Venerdì 7 Giugno, ore 19:00 Chiostro: Concerto finale del corso formazione orchestra d’Archi del Conservatorio “G. Braga” di Teramo coordinato dalla prof.ssa Irene Tella. Sabato 15 Giugno, ore 19:00 Chiostro: Inaugurazione mostraContinue reading

22 Giugno 202422 Giugno 2024 TeramonostraTeramo Nostra

SECONDA GIORNATA DELLA MEMORIA NEL MANICOMIO DI SANT’ANTONIO ABATE

Dopo la celebrazione dell’anno scorso, con la prima giornata della memoria in occasione del venticinquennale della chiusura del Manicomio di Teramo, lunedì prossimo, 25 marzo, si è tenuta la Seconda giornata della memoria del ManicomioContinue reading

22 Giugno 2024 TeramonostraTeramo Nostra

COMMEMORAZIONE IN ONORE DI STEFANO BANDINI ALLA VILLA COMUNALE A LUI DEDICATA

Lo scorso 18 marzo, presso la Villa Comunale di Teramo a lui dedicata, si è tenuta la commemorazione di Stefano Bandini, il pilota teramano della Protezione Civile, Medaglia d’oro al Valore Civile. L’associazione culturale TeramoContinue reading

22 Giugno 202422 Giugno 2024 TeramonostraOspiti d'onore, Premiati, Premio Gianni DI Venanzo

Premio Di Venanzo, Consegnati gli Esposimetri d’Oro agli autori della fotografia Morales Bergmann, Khachaturan, Marchetti e Kuveiller

Una grande festa del cinema, come accade sempre sul palco del cineteatro Comunale di Teramo, ha salutato lo scorso 7 ottobre, la 28esima edizione del Premio Internazionale della fotografia cinematografica Gianni Di Venanzo. Ancora unaContinue reading

22 Giugno 2024 TeramonostraTeramo Nostra

SVELATI I NOMI DEI VINCITORI DEL PREMIO “GIANDOMENICO DI SANTE”

L’associazione culturale Teramo Nostra, in occasione della festività di San Berardo ha reso noti i nomi a cui viene assegnato il 30° Premio “della Teramanità – Giandomenico Di Sante”, in riferimento non solo alla cittàContinue reading

22 Giugno 202422 Giugno 2024 TeramonostraSenza categoria, Teramo Nostra

NASTRI D’ARGENTO: MENZIONE SPECIALE PER BOSCO MARTESE NELLA SELEZIONE DOCUMENTARI

Lo scorso 26 febbraio, a Roma, presso il Cinema Barberini sono stati assegnati i Nastri d’Argento 2024 della sezione documentari. Al film-documentario Bosco Martese è stata assegnata una Menzione Speciale. A ritirare il prestigioso riconoscimentoContinue reading

25 Novembre 2023 TeramonostraSenza categoria, Teramo Nostra

I LIBRI PRESENTATI DURANTE IL PREMIO GIANNI DI VENANZO – L’UOMO VENUTO DAL PO (Serena Grandi, Carloalberto Biazzi)

L’UOMO VENUTO DAL PO Serena Grandi Carloalberto Biazzi 1944. Durante il bombardamento dello scalo di Lambrate, Sergio perde Clelia, l’amore della sua vita. Questo terribile avvenimento fa crescere in lui un desiderio di vendetta incontrollabile. PerContinue reading

25 Novembre 2023 TeramonostraTeramo Nostra

CONCERTO OMAGGIO A LILIANA E MARCO PANNELLA CON LA BANDA “CITTA’ DI MONTORIO AL VOMANO”

Da anni ormai il “Premio Gianni Di Venanzo” propone quale anteprima un concerto omaggio alla memoria di Liliana e Marco Pannella e anche quest’anno, per la 28esima edizione, si è tenuto il tradizionale appuntamento. LoContinue reading

25 Novembre 2023 TeramonostraTeramo Nostra

SUCCESSO PER IL CINEMA ALL’APERTO DEL COMUNE DI TERAMO E TERAMO NOSTRA. 14 FILM DA RIDERE (+ 1 FILM MITICO)

L’Amministrazione comunale di Teramo, rappresentata dal Sindaco Gianguido D’Alberto e dall’Assessore alla Cultura, manifestazioni ed eventi Antonio Filipponi, ha organizzato anche quest’anno il cinema all’aperto, con proiezioni gratuite nelle frazioni, avvalendosi dell’organizzazione del Premio DiContinue reading

25 Novembre 2023 TeramonostraSenza categoria

LO SCORSO 25 SETTEMBRE L’ANTEPRIMA NAZIONALE DEL LUNGOMETRAGGIO SULLA RESISTENZA TERAMANA

Raccontare la Resistenza Teramana e la lotta contro il nazifascismo attraverso le immagini e le storie della celebre Battaglia di Bosco Martese, nei pressi del Ceppo, nel territorio di Rocca Santa Maria. Con l’obiettivo diContinue reading

16 Giugno 2023 TeramonostraSenza categoria

Teramo Nostra alla Giornata Mondiale della Pace

In occasione della Giornata mondiale della Pace istituita dalla Chiesa cattolica, che cade il 1° gennaio di ogni anno, l’associazione culturale Teramo Nostra ha partecipato alla ricorrenza che è stata celebrata anche a Teramo. L’associazioneContinue reading

16 Giugno 2023 TeramonostraSenza categoria

Successo per la mostra di Melarangelo

Dal 1° al 15 aprile, la Sala Espositiva Comunale di Via Nicola Palma a Teramo, ha ospitato la mostra “I Dannati della Terra, omaggio a Frantz Fanon – 30 disegni e 10 Pastelli” di SandroContinue reading

16 Giugno 2023 TeramonostraSenza categoria

Festività della Madonna delle Grazie – I programmi culturali e religiosi

Anche quest’anno l’associazione culturale Teramo Nostra ha curato l’organizzazione delle iniziative laiche che accompagnano gli appuntamenti religiosi della festa della Madonna delle Grazie. Nel chiostro del santuario mariano si avvicenderanno gli appuntamenti: mostre di pittura,Continue reading

16 Giugno 2023 TeramonostraSenza categoria

Una corona per i reclusi del Manicomio

Lo scorso 28 marzo, in Via Saliceti a Teramo, di fronte all’ingresso dell’ex Ospedale Psichiatrico, in occasione del 25° anniversario della chiusura della struttura manicomiale, è stata deposta una corona in memoria delle persone ospitateContinue reading

16 Giugno 2023 TeramonostraTeramo Nostra

Torna dal vivo la tradizionale Festa di Sant’Antonio Abate

Lo scorso 17 gennaio, a Teramo si è svolta la tradizionale festa di Sant’Antonio Abate organizzata dall’associazione culturale “Teramo Nostra”, in collaborazione con l’Università di Teramo, la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Teramo, l’IstitutoContinue reading

16 Giugno 2023 TeramonostraTeramo Nostra

I pani benedetti di San Biagio, edizione 2023

Lo scorso 3 febbraio, in occasione della ricorrenza di San Biagio, presso la Pasticceria Piero in Viale Crucioli a Teramo, si è rinnovata la tradizione legata ai “pani di San Biagio”: al mattino don MartinoContinue reading

9 Giugno 2023 TeramonostraSenza categoria

Documentario d’Autore per gli 80 anni di Bosco Martese

Nel ricordo della battaglia di Bosco Martese, quest’anno, in occasione dell’80esimo anniversario e grazie all’associazione “Teramo Nostra”, sarà realizzato e proiettato un documentario girato dal regista internazionale Fariborz Kamkari, con la collaborazione di Prodeo eContinue reading

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Categorie

  • Teramo Nostra
    • Atto Costitutivo di Teramo Nostra
  • Premio Gianni Di Venanzo
    • Tutte le edizioni
    • Autori Premiati
    • Mediateca
    • Produzioni Editoriali
    • Giuria tecnica
  • Premio Speciale “Istituto G. Caporale”
    • Come partecipare
    • Cortometraggi premiati
  • Contattaci

Articoli recenti

  • Il video di presentazione della 29esima edizione del Premio Gianni Di Venanzo 1 Ottobre 2024
  • RIVIVE LA TRADIZIONE DEI PANI DI SAN BIAGIO 22 Giugno 2024
  • SI RIPETE LA TRADIZIONALE FESTA DI SANT’ANTONIO 22 Giugno 2024
  • IL PROGRAMMA COMPLETO DELLE MANIFESTAZIONI DELLA FESTA DELLA MADONNA DELLE GRAZIE 22 Giugno 2024
  • SECONDA GIORNATA DELLA MEMORIA NEL MANICOMIO DI SANT’ANTONIO ABATE 22 Giugno 2024
  • COMMEMORAZIONE IN ONORE DI STEFANO BANDINI ALLA VILLA COMUNALE A LUI DEDICATA 22 Giugno 2024
  • Premio Di Venanzo, Consegnati gli Esposimetri d’Oro agli autori della fotografia Morales Bergmann, Khachaturan, Marchetti e Kuveiller 22 Giugno 2024
  • SVELATI I NOMI DEI VINCITORI DEL PREMIO “GIANDOMENICO DI SANTE” 22 Giugno 2024
  • NASTRI D’ARGENTO: MENZIONE SPECIALE PER BOSCO MARTESE NELLA SELEZIONE DOCUMENTARI 22 Giugno 2024
  • I LIBRI PRESENTATI DURANTE IL PREMIO GIANNI DI VENANZO – L’UOMO VENUTO DAL PO (Serena Grandi, Carloalberto Biazzi) 25 Novembre 2023
Funziona grazie a WordPress | Tema: Oria by JustFreeThemes.