Lunedi mattina dibattito sulla relazione uomo-animale e proiezione del corto che vince il Premio Caporale. Pomeriggio: presentazione del libro di Serpentini Teramo e il Teatro di Prosa con la Scuccimarra
Lunedì prossimo, con un doppio appuntamento, inizia la seconda settimana della 22^ edizione del Premio Internazionale della Fotografia Cinematografica Gianni Di Venanzo.
Lunedì prossimo, 9 ottobre 2017, alle ore 11:00, presso la sala convegni dell’Istituto Di Poppa si parlerà del rapporto uomo-animale nell’incontro dibattito curato dall’Istituto Zooprofilattico nell’ambito dell’8° Premio G. Caporale. Nel corso dell’incontro sarà proiettato il cortometraggio vincitore del concorso.
Il Premio Speciale IZSAM G. Caporale è finalizzato a sensibilizzare l’opinione pubblica sul rispetto degli animali e favorire la corretta relazione uomo-animale. Il 1° premio della selezione di corti consiste in 700 € a titolo di parziale rimborso spese.
In questo volume, che segue i precedenti lavori di Serpentini sull’abbattimento del Teatro Comunale (Solo il piccone), sul cinematografo e sul varietà (Teramo e il cinematografo) e sul teatro lirico e di operette (Teramo e il teatro lirico), l’autore ci propone un’avvincente cavalcata che, partendo dal Settecento e arrivando fino ai giorni nostri, costituisce una particolareggiata e dettagliata ricostruzione di quasi tre secoli di teatro di prosa a Teramo.