Alla presenza della Madrina Mita Medici e di tanti altri cineasti. Condurrà la presentatrice della Rai Chiara Giallonardo. Gli ospiti saranno accolti dalla Banda di Forcella in Piazza Cellini
E’ tutto pronto per celebrare degnamente i maghi della luce che riceveranno l’Esposimetro d’Oro del Premio Di Venanzo 2017. Domani, sabato 14 ottobre, presso il teatro Comunale di Teramo, alle 17.00, si svolgerà la cerimonia di premiazione della 22^ edizione del Premio Internazionale della Fotografia Cinematografica ideato e organizzato dall’associazione culturale Teramo Nostra.
Questi gli Autori della fotografia cinematografica a ricevere i premi:
Ferran Paredes Rubio: Esposimetro d’Oro per un film italiano
Mauro Fiore: Esposimetro d’Oro per un film straniero
Vaclav Vich: Esposimetro d’Oro alla Memoria
Pasquale Rachini: Esposimetro d’Oro alla Carriera
Nicola Saraval: Targa “Peppe Berardini” per la fiction-tv per “I fantasmi di Portopalo”
Roberto De Franceschi: Targa speciale “Marco Onorato”
Saranno sul palco del Comunale, domani sabato 14 ottobre, Pasquale Rachini e Ferran Paredes Rubio che ritirerà il premio per il film Indivisibili di Edoardo De Angelis. Non potrà essere a Teramo Mauro Fiore, vincitore dell’Esposimetro per un film straniero, il premio gli sarà consegnato a Roma, alla Casa del Cinema, appena avrà finito di girare il film in cui è impegnato negli Stati Uniti. A ritirare l’Esposimetro d’Oro alla Memoria assegnato dalla Giuria al direttore boemo Vaclav Vich ci sarà l’attore Ivan Franek, connazionale di Vich, protagonista del corto Timballo del regista abruzzese Maurizio Forcella e apprezzato in numerosi film tra cui ricordiamo La grande bellezza di Paolo Sorrentino e Brucio nel vento di Silvio Soldini.
La Targa Speciale “Integrazione e Solidarietà Marco Pannella” destinata a persone che si impegnano concretamente su questi temi quest’anno sarà assegnata all’esponente dei Radicali Rita Bernardini.
La Madrina della Cerimonia di domani sarà Mita Medici, la popolare attrice e show girl romana.
La targa speciale Integrazione e Solidarietà “Marco Pannella”, andata lo scorso anno al musicista e docente universitario Santino Spinelli, sarà assegnata all’esponente dei radicali Rita Bernardini.
La serata di premiazione sarà condotta dalla presentatrice della Rai Chiara Giallonardo e sul palco del Comunale saliranno numerosi altri ospiti del mondo del cinema e del teatro: Grazia Scuccimarra, Manuela Morabito, Carmine Amoroso, Ugo Frosi, Evelina Santercole, Carola Stagnaro, Orio Caldiron, Paolo Speranza, Giorgio Treves, Maurizio Forcella, Marco Cassini, Fabrizio Ferzetti e Adriana Chiesa.
La Banda musicale di Forcella accoglierà gli ospiti al loro ingresso in Piazza Cellini.