Post-Asylum Spaces, viaggio all’interno dell’ex ospedale psichiatrico nella personale di Raniera Patavino

Venerdì 21 settembre 2018, alle 11:00 nella sede di Giurisprudenza del Campus di Coste S.Agostino dell’Università di Teramo, nei pressi dell’aula magna sarà inaugurata la mostra fotografica di Raniera Patavino POST-ASYLUM SPACES: scatti, immagini dell’interno dell’ex ospedale psichiatrico S.Antonio Abate, così come è rimasto, abbandonato, in seguito alla sua chiusura definitiva avvenuta nel 1998 a ben venti anni dall’avvento della legge Basaglia.

Una struttura imponente, importante, sulla quale per tanti anni ci si è interrogati in città circa il suo recupero e riutilizzo. Ora, con la presentazione del progetto preliminare curato proprio dall’Università di Teramo, sembra essere arrivati finalmente alla possibilità di vedere recuperato integralmente l’ex ospedale psichiatrico.

L’autrice della mostra è una giovane fotografa aquilana, Raniera Patavino, che aveva già proposto la sua riflessione sull’ex manicomio esponendo le sue opere all’Ipogeo nello scorso mese di gennaio.

“Tale mostra – ha commentato il presidente di Teramo Nostra Piero Chiarini – rappresenta bene l’atmosfera che ancora si respira nelle stanze, nei corridoi, nelle vecchie camerate abbandonate. Dalle foto si percepiscono il dolore e l’angoscia che attanagliavano i malati. E proprio per questo la mostra rappresenta un ulteriore omaggio a Marco Pannella che per anni si è battuto per le condizioni di vivibilità dei malati psichiatrici. Come non ricordare – ha detto ancora Chiarini – il blitz notturno che fece Marco Pannella nel manicomio di Teramo nel 1991 in seguito ad alcune segnalazioni di presunti maltrattamenti subiti dai degenti”.

Con la mostra della Patavino prende ufficialmente il via la 23^ edizione del Premio Di Venanzo che poi, nelle prime due settimane di ottobre, proporrà tantissimi appuntamenti. Il clou ci sarà il 13 ottobre con la cerimonia di premiazione e la consegna degli Esposimetri d’Oro agli Autori della fotografia cinematografica. Sul palco del cineteatro Comunale di Teramo saliranno Pamela Villoresi, madrina della 23^ edizione e l’ospite d’onore Michele Placido.

La manifestazione dedicata a Gianni Di Venanzo assegna 4 Esposimetri d’Oro ad altrettanti Autori della fotografia cinematografica: per la Fotografia di un film italiano, per la Fotografia di un film straniero, alla Carriera e alla Memoria.