Lo scorso 3 febbraio, presso la Pasticceria Piero in Viale Crucioli a Teramo, in occasione della ricorrenza di San Biagio è stata rinnovata la tradizione legata ai “pani di San Biagio”: alle 8:30 Padre Giulio,Continue reading
Categoria: Teramo Nostra
SI RIPETE LA TRADIZIONALE FESTA DI SANT’ANTONIO
Lo scorso 17 gennaio si è svolta la tradizionale festa di Sant’Antonio Abate organizzata dall’associazione culturale Teramo Nostra, in collaborazione con l’Università di Teramo, la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Teramo, l’Istituto Zooprofilattico diContinue reading
IL PROGRAMMA COMPLETO DELLE MANIFESTAZIONI DELLA FESTA DELLA MADONNA DELLE GRAZIE
PROGRAMMA MANIFESTAZIONI CULTURALI Venerdì 7 Giugno, ore 19:00 Chiostro: Concerto finale del corso formazione orchestra d’Archi del Conservatorio “G. Braga” di Teramo coordinato dalla prof.ssa Irene Tella. Sabato 15 Giugno, ore 19:00 Chiostro: Inaugurazione mostraContinue reading
SECONDA GIORNATA DELLA MEMORIA NEL MANICOMIO DI SANT’ANTONIO ABATE
Dopo la celebrazione dell’anno scorso, con la prima giornata della memoria in occasione del venticinquennale della chiusura del Manicomio di Teramo, lunedì prossimo, 25 marzo, si è tenuta la Seconda giornata della memoria del ManicomioContinue reading
COMMEMORAZIONE IN ONORE DI STEFANO BANDINI ALLA VILLA COMUNALE A LUI DEDICATA
Lo scorso 18 marzo, presso la Villa Comunale di Teramo a lui dedicata, si è tenuta la commemorazione di Stefano Bandini, il pilota teramano della Protezione Civile, Medaglia d’oro al Valore Civile. L’associazione culturale TeramoContinue reading
SVELATI I NOMI DEI VINCITORI DEL PREMIO “GIANDOMENICO DI SANTE”
L’associazione culturale Teramo Nostra, in occasione della festività di San Berardo ha reso noti i nomi a cui viene assegnato il 30° Premio “della Teramanità – Giandomenico Di Sante”, in riferimento non solo alla cittàContinue reading
NASTRI D’ARGENTO: MENZIONE SPECIALE PER BOSCO MARTESE NELLA SELEZIONE DOCUMENTARI
Lo scorso 26 febbraio, a Roma, presso il Cinema Barberini sono stati assegnati i Nastri d’Argento 2024 della sezione documentari. Al film-documentario Bosco Martese è stata assegnata una Menzione Speciale. A ritirare il prestigioso riconoscimentoContinue reading
I LIBRI PRESENTATI DURANTE IL PREMIO GIANNI DI VENANZO – L’UOMO VENUTO DAL PO (Serena Grandi, Carloalberto Biazzi)
L’UOMO VENUTO DAL PO Serena Grandi Carloalberto Biazzi 1944. Durante il bombardamento dello scalo di Lambrate, Sergio perde Clelia, l’amore della sua vita. Questo terribile avvenimento fa crescere in lui un desiderio di vendetta incontrollabile. PerContinue reading
CONCERTO OMAGGIO A LILIANA E MARCO PANNELLA CON LA BANDA “CITTA’ DI MONTORIO AL VOMANO”
Da anni ormai il “Premio Gianni Di Venanzo” propone quale anteprima un concerto omaggio alla memoria di Liliana e Marco Pannella e anche quest’anno, per la 28esima edizione, si è tenuto il tradizionale appuntamento. LoContinue reading
SUCCESSO PER IL CINEMA ALL’APERTO DEL COMUNE DI TERAMO E TERAMO NOSTRA. 14 FILM DA RIDERE (+ 1 FILM MITICO)
L’Amministrazione comunale di Teramo, rappresentata dal Sindaco Gianguido D’Alberto e dall’Assessore alla Cultura, manifestazioni ed eventi Antonio Filipponi, ha organizzato anche quest’anno il cinema all’aperto, con proiezioni gratuite nelle frazioni, avvalendosi dell’organizzazione del Premio DiContinue reading
Torna dal vivo la tradizionale Festa di Sant’Antonio Abate
Lo scorso 17 gennaio, a Teramo si è svolta la tradizionale festa di Sant’Antonio Abate organizzata dall’associazione culturale “Teramo Nostra”, in collaborazione con l’Università di Teramo, la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Teramo, l’IstitutoContinue reading
I pani benedetti di San Biagio, edizione 2023
Lo scorso 3 febbraio, in occasione della ricorrenza di San Biagio, presso la Pasticceria Piero in Viale Crucioli a Teramo, si è rinnovata la tradizione legata ai “pani di San Biagio”: al mattino don MartinoContinue reading
Report della 27esima edizione Premio Gianni Di Venanzo
Grandi emozioni lo scorso 8 ottobre al cineteatro Comunale di Teramo dove si è svolta la cerimonia di premiazione della 27isma edizione del Premio Di Venanzo. Tanti gli ospiti del mondo del Cinema: è salitaContinue reading
I pani benedetti di San Biagio: Iniziativa di Teramo Nostra presso la Pasticceria Piero
L’associazione culturale Teramo Nostra propone anche quest’anno, in occasione della ricorrenza di San Biagio, la tradizionale benedizione e distribuzione dei “pani di San Biagio”: domani, domenica 2 febbraio, alle 8:30, presso la Pasticceria Piero inContinue reading
Ricordo del Poeta Alfonso Sardella nel decennale della scomparsa
Mercoledì 29 gennaio 2020 ore 17:00 nella sede dell’Associazione “Teramo Nostra” in via Fedele Romani, 1 a Teramo “Ricordo del Poeta Alfonso Sardella nel decennale della scomparsa” Interventi di PIERO CHIARINI SANDRO MELARANGELO ELSO SIMONEContinue reading
Festa di Sant’Antonio Abate
VENERDI’ 17 GENNAIO 2020 TERAMO NOSTRA FESTEGGIA S. ANTONIO ABATE Programma: ore 11.00: SANTA MESSA NELLA CHIESA S. ANTONIO DA PADOVA ore 12.00: BENEDIZIONE DEGLI ANIMALI IN LARGO EX OSPEDALE PSICHIATRICO ORE 20.00: POLENTATA PRESSOContinue reading
Festa della Teramanità
Giovedì 19 dicembre, alle ore 20,30 nella sede dell’Associazione Teramo Nostra in via Fedele Romani n. 1 sarà consegnato un riconoscimento a personalità che danno lustro alla città.
Reginella Guercioni presenta “Fantasiopoli”
Venerdì 15 Novembre, alle ore 16:30, presso la sala dell’Associazione culturale “Teramo Nostra” in via Fedele Romani n°13, la scrittrice teramana Reginella Guercioni Mosca presenta i due volumi di narrativa per ragazzi “Fantasiapoli: il paeseContinue reading
L’Alexian Group di Santino Spinelli in concerto al teatro romano di Teramo
Venerdì 30 agosto, alle ore 21:00, all’interno del teatro romano di Teramo, per il Concerto Integrazione e Solidarietà, si esibirà l’Alexian Group di Santino Spinelli. L’appuntamento con la musica romanì rappresenta la seconda anteprima dellaContinue reading
I Biglietti vincenti della lotteria “Madonna delle Grazie”
Ecco i biglietti vincenti della Lotteria 2019 della “Madonna delle Grazie”