Esposimetro d’Oro alla Carriera a Lamberto Caimi

Ha incarnato la nobiltà del cinema milanese accompagnando i primi passi di Olmi. Sarà a Teramo il 13 ottobre per ritirare il prestigioso riconoscimento

La giuria della 23^ edizione del Premio Gianni Di Venanzo, ha individuato in Lamberto Caimi l’autore della fotografia cinematografica a cui assegnare l’Esposimetro d’Oro alla Carriera.
Caimi sarà a Teramo il 13 ottobre 2018 per partecipare alla cerimonia di premiazione: sul palco del cineteatro Comunale potrà ritirare il prestigioso e meritato riconoscimento.
Il film Il posto (1961), diretto da Ermanno Olmi e fotografato e girato da Caimi, sarà proiettato mercoledì prossimo 3 ottobre presso la Casa di Riposo De Benedictis di Teramo alle 15:30.
Questa la motivazione espressa dalla giuria presieduta da Stefano Masi: .

Lamberto Caimi, nato a Milano il 30 ottobre 1930, si appassiona ben presto alla fotografia. .

FILMOGRAFIA
Il grande paese d’acciaio, regia di Ermanno Olmi (1960) – cortometraggio documentario
Un metro lungo cinque, regia di Ermanno Olmi (1961) – cortometraggio documentario
Le grand barrage, regia di Ermanno Olmi (1961) – cortometraggio documentario
Il posto, regia di Ermanno Olmi (1961)
Una storia milanese, regia di Eriprando Visconti (1962)
700 anni fa, regia di Ermanno Olmi (1963) (TV)
I fidanzati, regia di Ermanno Olmi (1963)
Il terrorista, regia di Gianfranco De Bosio (1963)
Bocche cucite, regia di Pino Tosini (1968)
Revenge, regia di Pino Tosini (1969)
Un certo giorno, regia di Ermanno Olmi (1969)
La morte risale a ieri sera, regia di Duccio Tessari (1970)
Venga a prendere il caffè da noi, regia di Alberto Lattuada (1970)
Milano rovente, regia di Umberto Lenzi (1972)
Le farò da padre, regia di Alberto Lattuada (1974)
Una sera c’incontrammo, regia di Piero Schivazappa (1975)
Storie di vita e malavita, regia di Carlo Lizzani (1975)
Brogliaccio d’amore, regia di Decio Silla (1976)
Cuore di cane, regia di Alberto Lattuada (1976)
Oh, Serafina!, regia di Alberto Lattuada (1976)
Saxofone, regia di Renato Pozzetto (1978)
Io tigro, tu tigri, egli tigra, regia di Renato Pozzetto e Giorgio Capitani (1978)
La cerimonia dei sensi, regia di Antonio D’Agostino (1979)
Semmelweis, regia di Gianfranco Bettetini (1981)
Mani di fata, regia di Steno (1982)
Un amore di donna, regia di Nelo Risi (1988)
12 registi per 12 città, episodio Genova, regia di Alberto Lattuada (1989)
Ultimo confine, regia di Ettore Pasculli (1994)
Papà dice messa, regia di Renato Pozzetto (1996)
Ona strada bagnada, anche regia (1999) – cortometraggio
Desmentegass – Molti non ricordano, anche regia (2003) – documentario
La piana, anche regia (2012) – cortometraggio