XXI EDIZIONE PREMIO DI VENANZO

Martedì 20/09 ore 21:00
Teatro Romano: Concerto Omaggio per Liliana e Marco Pannella dell’Alexian Group con la partecipazione del Liceo Braga. Presenta Laura De Berardinis.

Giovedì 29/09 ore 11:00
Provincia di Teramo – Sala consiliare: Presentazione del Programma della 21^ edizione Premio Di Venanzo

Martedì 04/10 ore 17:00
Sala Espositiva “Torre Bruciata” – Teramo: Mostra evento Omaggio a Cesare Zavattini a cura di Orio Caldiron e Paolo Speranza. Orario 17-20. Chiusura mostra 20 ottobre 2016.

Nei giorni 3-4-5-6/10 alle ore 15:30
Casa di Riposo G. De Benedictis – Teramo: Proiezioni film Luce sul Sacro: Francesco di Liliana Cavani, Fotografia di Giuseppe Lanci ed Ennio Guarnieri, Fratello Sole, Sorella Luna di Franco Zeffirelli, Fotografia di Ennio Guarnieri, Il Vangelo Secondo Matteo di Pier Paolo Pasolini, Fotografia di Tonino Delli Colli, Risorto di Kevin Reynolds, Fotografia di Lorenzo Senatore.
Note introduttivo di Enrico Borgatti

Mercoledì 05/10 ore 21:00
Sala Polifunzionale della Provincia di Teramo: Concerto Evento “Salviamo la Chiesa di San Giuseppe” a cura del coro M.A.S.C.I. Maestro Paolo Speca, Mezzosoprano Alba Riccioni.

Sabato 08/10 ore 18:00
Sede Teramo Nostra. Presentazione Libro “Teramo e il Teatro Lirico”, autore Elso Simone Serpentini, editrice Artemia. Intervento musicale di Franco Di Donatantonio. Interventi di Piero Chiarini e Sandro Melarangelo.

Lunedì 10/10 ore 11:00
Scuola Superiore ITIS – via S. Marino, Teramo: Incontro dibattito sul Rapporto Uomo Animale a cura dell’IZS e di Teramo Nostra. Proiezione del corto vincitore del Premio Speciale G. Caporale e del cortometraggio Adele e Beatrice di Franco Di Domenico, intervento sulla donazione degli organi di Eleonora Corona, Segretario Regionale ANED. Conduce Marko Ferrari

Lunedì 10/10 ore 18:00
Sede di Teramo Nostra – Via Fedele Romani, Teramo: Inaugurazione mostra “Le Emozioni Fotografiche” Premio Lucio De Marcellis, a cura di Frederic Vienne.
Premiazione 01/11/2016 nella sede di Teramo Nostra

Martedì 11/10 ore 18:30
Sala Polifunzionale della Provincia via Comi, n. 11, Teramo: Alla presenza di Pio d’Emilia (corrispondente Sky dal Giappone) proiezione del film “A nuclear story”, un viaggio attraverso il Giappone colpito dal terremoto e dallo tsunami. Un film scritto da Christine Reinhold, Matteo Gagliardi e Pio d’Emilia. Porteranno i saluti il Presidente dell’Ordine dei Giornalisti, Stefano Pallotta e Piero Chiarini. Conduce Rino Orsatti.

Mercoledì 12/10 ore 18,00 – ore 21,00
Sede di Teramo Nostra, sala “G. Di Venanzo”, Via Fedele Romani, 1: Proiezione del film Pericle il nero regia di Stefano Mordini, Fotografia di Matteo Cocco, vincitore Esposimetro d’Oro Fotografia italiana.
Proiezione del film Concorrenza Sleale, regia di Ettore Scola, Fotografia di Franco Di Giacomo, vincitore Esposimetro d’Oro alla memoria.

Giovedì 13/10 ore 19,30
Sede di Teramo Nostra: L’associazione “Detto tra noi”, in collaborazione con Teramo Nostra organizzano Lo Scambialibro e la presentazione del libro Anna Magnani Biografia di una donna. Autore Matteo Persica, Codoja edizioni. Conduce Rino Orsatti

Venerdì 14/10 ore 9,00/16:00
Sede di Teramo Nostra: stage e provini a cura del regista Alfredo Lo Piero per il prossimo film “Bellini”.

ore 19:30

Cineteatro Comunale di Teramo: Inaugurazione mostra dello scultore Ivo Galassi. Presentazione a cura della dott.ssa Paola Di Felice

ore 20:00/22:30
Cineteatro Comunale
Anteprima Corti Figli del Set
Concerto Musica per il cinema: con Federica D’Ippolito, Tony Di Gabriele e i Musici Lotariani, e con la partecipazione di Franco di Donatantonio.
Proiezione cortometraggi.

Sabato 15/10 ore 17:00
Cineteatro Comunale di Teramo: Gran Cerimonia di Premiazione: presentano Chiara Giallonardo e Stefano Masi. Madrina del Premio: Piera Degli Esposti.
Ospiti d’onore: Lando Buzzanca, Raffaele Pisu, Gianni Garko, Evelina Santercole, Manuela Morabito, Carlotta Bolognini, Antonella Salvucci, Adriana Chiesa e Lodovico Gasparini, Olga Bisera.
Accoglienza: Banda di Forcella

Domenica 16/10 ore 10,00
Visita alla città di Teramo

Venerdì 28/10 ore 21,00
Sede di Teramo Nostra: Proiezioni dei Corti in Concorso IZS G. Caporale.

Sabato 29/10 ore 15,30
Casa di Riposo G. De Benedictis di Teramo: Concerto Finale a cura di Raimondo Paganico e Gianni Novelli

Il Programma potrebbe subire leggere variazioni.
Nel mese di Febbraio in collaborazione con la Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università di Teramo, saranno riproiettati i quattro film vincitori dell’esposimetro d’oro.