Tetsuo Nagata nasce a Nagano, in Giappone. Si trasferisce a Tokyo nel 1970 per continuare i suoi studi e qui comincia ad interressarsi di cinema, attratto soprattutto dai film francesi: organizza un Cine Club presso l’Istituto FrancoGiapponese di Tokyo. Nel 1972 lascia il Giappone per andare a studiare in Francia presso l’Università di Parigi VIII, dipartimento cinema. Nel 1975 fa il suo ritorno in Giappone dove lavora come assistente alla camera del direttore della fotografia Hiroshi Segawa. Nel 1982 Nagata decide di trasferirsi definitivamente a Parigi: importante l’incontro con Riccardo Aronovich (direttore della fotografia per Ballando ballando e La famiglia di Scola) di cui diviene assistente. Dopo aver lavorato come operatore in produzioni francesi e internazionali, nel 1988 decide di lanciarsi quale Direttore della fotografia. Fino al 1995 Tetsuo Nagata lavora principalmente alla realizzazione di filmati pubblicitari collaborando con Jean Pierre Jeunet, Jean Paul Rappenau, Jan Kounen. Con il regista Rock Stephanik lavora al suo primo lungometraggio quale direttore di fotografia per il film Stand by (2000). Con il film La chambre des officiers (2001) Tetsuo Nagata ottiene nel 2002 il premio César per la miglior fotografia. La presentazione ufficiale del 12° Premio Di Venanzo è in programma per mercoled_ prossimo (alle 11. 30) nella sala consiliare del municipio di Teramo.